VII. CulturaArchivio
Commenti
Accade a Firenze, città che si vanta della propria apertura al mondo e del dialogo tra le religioni; accade a Firenze, città che si vanta della propria amministrazione comunale che di quella apertura e …
Ultimi articoli
La “terra dei ghetti” è l’espressione ormai consueta con la quale viene definita la provincia di Foggia. Sono numerosi gli accampamenti abusivi, dove disperati fuggiti dai loro Paesi d’origine, …
Ultimi articoli
“Sono soddisfatto che la Camera abbia approvato la maggior parte degli impegni contenuti nella nostra mozione sulle iniziative per il rilancio del comparto ricerca. In particolare reputo fondamentale che …
Ultimi articoli
“Due giorni di scuola sono stati sufficienti a comprendere quanto la legge sulla Buona Scuola, a riprova di quanto avevamo denunciato, sia l’ennesima buffonata di un governo che chiacchiera …
Ultimi articoli
“Il Governo deve semplificare il sistema universitario dei contratti di collaborazione, l’acquisto di beni e servizi e il rimborso delle spese di missioni non documentabili del personale universitario effettuate …
Ultimi articoli
“Il Governo deve ritirare il disegno di legge “La buona scuola” perché studenti, docenti e famiglie hanno espresso, nelle scorse settimane e in tutte le sedi, il loro dissenso radicale. …
Ultimi articoli
“Per quale motivo non è risultato idoneo il progetto di recupero dell’Anfiteatro di Catania presentato dal Museo Regionale della stessa città?”. È questa la domanda rivolta da Aris Prodani, …
Media
“#buonascuola #sicurezza solo uno slogan! Aula respinge mio ODG su responsabilità penale e civile degli enti inadempienti”. Così su Twitter la deputata di Alternativa Libera Eleonora Bechis che spiega: …
Ultimi articoli
“È stata persa l’occasione di risolvere il precariato della scuola, migliorandone la qualità. Migliaia di docenti continueranno ad aspettare una chiamata che non arriverà. Docenti che con passione hanno …
Ultimi articoli
“Il Governo sta scrivendo, anche oggi, una pagina di intollerabile sospensione democratica e costituzionale. Lo sta facendo sul tema dell’istruzione, imponendo al Parlamento ma soprattutto al Paese, cioè agli …