II. GiustiziaArchivio
Commenti
In questi giorni è venuta alla ribalta la notizia della sentenza della Corte di Cassazione sulla detenzione del “capo dei capi” di “Cosa nostra”: Totò Riina. La sentenza in questione …
II. Giustizia
“Le Commissioni Finanze e Giustizia della Camera, grazie a un parere approvato con 26 condizioni e 71 osservazioni, alcune delle quali formulate da noi, hanno cercato di correggere gli …
Commenti
“Il signor Guglielmo abita nei boschi e ha molta paura dei ladri. Non è ricco, ma i ladri come facevano a saperlo? Pensa e ripensa ha deciso di scrivere …
II. Giustizia
“Il governo e il ministro Orlando vogliono trasformare definitivamente i magistrati onorari in giudici di serie B a tutti gli effetti, aggravare il loro carico di lavoro, farne dei …
II. Giustizia
“Mentre il ministro della Giustizia, Andrea Orlando, polemizza con il presidente dell’Associazione Nazionale Magistrati, Piercamillo Davigo, chiedendogli cos’altro dovrebbe fare per combattere la corruzione, il governo si prepara a …
II. Giustizia
Domani, martedì 19 aprile, alle 11:30, presso la sala stampa di Montecitorio, Eleonora Bechis, deputata di Alternativa Libera e membro della Commissione bicamerale per l’Infanzia e l’adolescenza, illustrerà il …
II. Giustizia
“Apprendiamo dalla stampa che i membri dell’associazione ‘Vittime del Salva Banche’ rinunceranno alla costituzione di parte civile nei procedimenti a carico degli ex vertici di Banca Etruria perché risulta che …
II. Giustizia
“Il Governo Renzi, dopo aver provato a truffare gli italiani con una legge che consente alle banche di impossessarsi direttamente della casa dei propri clienti che hanno difficoltà a …
II. Giustizia
“Condividiamo le parole del primo presidente della Suprema Corte di Cassazione, Giovanni Canzio, che inaugurando l’anno giudiziario ha sottolineato come contro l’immigrazione clandestina ‘la risposta sul terreno del procedimento …
II. Giustizia
“È vergognosa la non-risposta del ministro della Giustizia, Andrea Orlando, al Question Time con cui si chiedeva conto del motivo per cui fino ad oggi non è stato disposto …