Warning: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"? in C:\inetpub\wwwsites\www.alternativalibera.org\web\wp-content\plugins\siteorigin-panels\inc\styles-admin.php on line 390 I deputati AL: “43.000 euro nostri stipendi a due progetti sociali”
Backlink hizmetleri hakkında bilgi al
Hacklink satın almak için buraya tıklayın
Hacklink satışı için buraya göz atın
Hacklink paneline erişim sağla
Edu-Gov Hacklink ile SEO'nuzu geliştirin

Backlink
Backlink hizmeti al

Hacklink
Hacklink hizmetleri hakkında bilgi al

Hacklink Al
SEO dostu hacklink satın al

Hacklink Satışı
Hacklink satışı ve hizmetleri

Hacklink Satın Al
SEO için hacklink satın al

Hacklink Panel
SEO hacklink paneli

Edu-Gov Hacklink
Etkili EDU-GOV hacklink satın al

For more information and tools on web security, visit DeepShells.com.tr.

To get detailed information about shell tools, visit DeepShells.com.tr.

To learn more about Php Shell security measures, check out this article.

For the best Php Shell usage guide, click on our guide.

If you want to learn about Aspx Shell usage to secure web applications, click here.

What is Aspx Shell and how to use it? Check out our Aspx Shell guide: Detailed information about Aspx Shell.

For detailed information about Asp Shell security tools in web applications, you can check out this article.

Discover the best Asp Shell usage guide for developers: Asp Shell usage.

I deputati di AL: “43.000 euro dei nostri stipendi a due progetti di sostegno economico-sociale”

I deputati del M5S Mara Mucci, Walter Rizzetto e Marco Baldassarre durante la conferenza stampa alla Camera dei Deputati a Roma, 27 gennaio 2015. ANSA/RICCARDO ANTIMIANI

I deputati di Alternativa Libera hanno deciso di destinare parte dello stipendio dei primi mesi dell’anno a progetti di sostegno economico-sociale. Questa restituzione ai cittadini è un impegno che Alternativa Libera condurrà fino alla fine della legislatura, dandone ogni volta informazione.

Di questi primi 43.000 euro, 20.000 saranno destinati alla Modavi ONLUS – Movimento delle Associazioni di Volontariato Italiano, che ha istituito un fondo per il diritto allo studio dei figli di quanti si sono suicidati a causa della crisi economica. Le borse di studio verranno assegnate mediante la pubblicazione di un bando, nel quale si stabiliranno i requisiti soggettivi e di merito necessari per ottenere i benefici messi a concorso. La domanda di partecipazione, rivolta a studenti di età non superiore ai 28 anni, si potrà effettuare compilando un modulo on-line attivo nel periodo di apertura del bando. Le richieste pervenute saranno esaminate da una Commissione incaricata ad hoc.

Gli altri 23.000 euro andranno, invece, al Campus Estivo “Garibaldi” organizzato, per i mesi di giugno e luglio, presso l’Istituto Tecnico Agrario “Garibaldi” di Roma. 56 studenti autistici dell’ITA, insieme ad altri 280 alunni della scuola, saranno impegnati nella cura dell’orto; nella vendita diretta presso i banchi ortofrutticoli disposti in diversi punti della città; nella gestione del piccolo agriturismo, con annesso ristorante, aperto al pubblico.

Gli alunni saranno affiancati dai soci della Cooperativa Sociale Agricola Integrata “Garibaldi”; dal personale del Dipartimento processi di sviluppo e socializzazione della Facoltà di Medicina e Psicologia dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” e di Giuliaparla ONLUS, in particolare due supervisori cognitivo-comportamentali, due operatori esperti in disturbo dello spettro autistico; un docente universitario e uno psicologo.

Il progettoLa cura della terra, la terra che cura, l’orto dei semplici” è frutto della collaborazione che, da anni, viene portata avanti con tutte le istituzioni territoriali, amministrative e sanitarie, oltre che con alcune importanti università (La Sapienza, l’Ateneo di Modena e di Reggio Emilia).

Contribuiscono a finanziarne l’attività, la Provincia di Roma e il Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca.

Condividi

Aggiungi un commento